Regione Toscana
Accedi all'area personale

Storie in versi: Pietro Leopoldo tra rinascita e speranza

dal 08 novembre 2025 al 09 novembre 2025

Spettacolo teatrale

Sabato 8 novembre alle ore 16.30 in Piazza Matteotti e domenica 9 novembre alle ore 16.30 ai Giardini pubblici di Montefollonico (con il Teatro B. Vitolo come opzione in caso di maltempo)

pietro leopoldo

A cura di:

Cos'è

In occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana (1765–2025), il Comune di Torrita di Siena promuove dal 10 ottobre al 12 dicembre un ricco calendario di appuntamenti dal titolo “Torrita di Siena al tempo di Pietro Leopoldo”, dedicato ai viaggi del Granduca in Valdichiana e al profondo rinnovamento politico, sociale e ambientale che segnò la Toscana del Settecento. L’iniziativa rappresenta un’occasione di approfondimento e divulgazione dedicata a una delle figure più significative della storia toscana.

I viaggi di Pietro Leopoldo in Valdichiana, le sue riforme e l’impegno per le bonifiche e i diritti civili vengono così riscoperti e raccontati attraverso linguaggi diversi, in un percorso che unisce ricerca storica, teatro e partecipazione civica.Il progetto, realizzato con il contributo della Regione Toscana, propone ricerche, spettacoli, letture, conferenze, allestimenti e mostre da ottobre a dicembre 2025, con la collaborazione di numerose realtà culturali e scolastiche del territorio: Accademia degli Oscuri, Compagnia Teatro Giovani Torrita, Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana, Pro Loco Montefollonico, Pro Loco Torrita di Siena, Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Parini” e Società Bibliografica Toscana.

A chi è rivolto

Appassionati di storia e teatro

Luogo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri