Regione Toscana
Accedi all'area personale

Richiedere permesso di accesso ad area ZTL

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di accesso - temporaneo o permanente - alle zone a traffico limitato del Comune (ZTL)

A chi è rivolto

Il permesso ZTL consente l'accesso alla zona a traffico limitato per motivi personali (ad es. avere la residenza in una zona ZTL) o aziendali (ad es. avere la sede della propria ditta individuale all'interno di una zona ZTL) e viene rilasciato a individui e organizzazioni secondo i seguenti criteri:

  • cittadini residenti, domiciliati nella ZTL o comunque proprietari o affittuari di immobili o garage nella zona a traffico limitato
  • genitori di figli che frequentano una scuola nella zona a traffico limitato
  • persone con contrassegno invalidi
  • associazioni, enti, imprese o liberi professionisti con sede operativa nella zona a traffico limitato
  • privati o imprese con documentate esigenze di carico e scarico nella zona a traffico limitato

Descrizione

Il permesso ZTL è un permesso che viene dato a un cittadino o a una organizzazione (ente, azienda, ditta individuale) e consente l'accesso temporaneo o continuativo alla zona a traffico limitato del Comune per un veicolo che altrimenti non potrebbe circolare in quell'area secondo quanto prevista dall'ordinanza per la disciplina.

Il permesso di accesso alla ZTL può avere carattere transitorio (ad es. per un trasloco) oppure permanente (per es. di durata quinquennale) e in questo caso alla sua scadenza può essere rinnovato. E' inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.

Come fare

Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino o del titolare dell'impresa a cui è destinato il permesso. Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta. Riceverà nella propria area personale il permesso ZTL che dovrà stampare e posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID.

Sono inoltre necessari:

  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • in caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o dal delegato di un'impresa, visura dell'impresa;
  • carta di circolazione del veicolo (fronte e retro)
  • In caso di rinnovo, variazione e rinuncia del permesso allegare copia del permesso
  • in caso di smarrimento o furto del permesso, allegare copia della denuncia

 

Cosa si ottiene

Il permesso deve essere stampato e locato sopra il cruscotto del veicolo in posizione visibile e ha validità secondo le indicazioni, i vincoli e la durata prevista e nel rispetto del funzionamento della ZTL comunale.

Tempi e scadenze

Risposta entro 15 giorni.

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo da 16,00 euro.

Occorre dunque:

  • acquistare la marca da bollo;
  • compilare i campi della richiesta per attestare l'annullamento della marca da bollo specificando il codice numerico di quattordici cifre e la data di emissione.

 

Il rilascio del permesso è gratuito.

Sono esonerati dalla presentazione dell'istanza, poiché autorizzati con Delibera di Giunta n. 27/1995, i veicoli indicati nell'elenco all'art 4 della Delibera scaricabile e consultabile al link

Le strade interessate dalla ZTL sono:

  • Via O. Maestri
  • Via Cavour
  • Via C. Battisti
  • Via G. Di Tacco
  • Via D. Alighieri
  • Via San Martino
  • Via B. Peruzzi
  • Piazza G. Carducci
  • Piazza G. Matteotti
  • Via de' Pecorai
  • Via Adua
  • Via della Lupa


La Zona a Traffico Limitato ha validità h. 24 e 365 giorni all'anno.

E' possibile scaricare e consultare la Delibera attualmente in vigore.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Argomenti
Ultima modifica: venerdì, 25 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri