Descrizione estesa
Arriva questo fine settimana una prima assoluta nel ricco panorama di manifestazioni culturali ed enogastronomiche della Toscana. Torrita di Siena propone la prima edizione di ‘Fermento. Birra e Formaggio’, un evento tutto nuovo dedicato alle produzioni artigianali e al loro inconsueto accostamento. L’appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 giugno. La nuova proposta, testimonianza della vitalità del territorio, è stata presentata oggi (martedì 10 giugno) a palazzo del Pegaso.
Alla conferenza stampa nel Media center ‘Sassoli’ sono intervenuti la presidente della commissione Cultura, Cristina Giachi, e la consigliera regionale Elena Rosignoli, con gli amministratori locali e gli organizzatori.
Sapori, musica e saperi artigianali. Nel cuore della Valdichiana senese, per due giorni la birra e il formaggio saranno protagonisti due prodotti locali di qualità. Tutti i visitatori avranno l’opportunità di degustarli e conoscere da vicino le tecniche di produzione. “Sarà ‘l’edizione zero’ di questa manifestazione – dice Elena Rosignoli –. Nel nostro territorio ci sono molti produttori, sia del formaggio che della birra artigianale. Questa idea – spiega la consigliera – è nata per creare un’offerta diversa da quelle che solitamente vengono proposte nei tanti eventi già presenti sul territorio. Eventi come questo fanno conoscere meglio le tradizioni e il tessuto produttivo del nostro territorio, creano relazioni fra i vari produttori e danno l’occasione di promuovere la conoscenza di Torrita e della Valdichiana senese, che, ricordo, quest’anno è capitale toscana della cultura”.
“Torrita ci presenta sempre grandissime iniziative belle e partecipate – dice Cristina Giachi –. In questo caso, si tratta di una novità assoluta. Ogni volta in cui la nostra identità si coniuga e si declina anche nella cultura materiale del cibo, facciamo un servizio buono al territorio. Si creano occasioni di miglioramento e innalzamento del livello professionale degli addetti ai singoli settori e si creano occasioni di attrattiva e di vitalità per i nostri borghi”.
L’assessore al turismo del Comune di Torrita, Roberto Trabalzini, parla di una “bellissima novità. Avevamo intenzione di dare valore alle tradizioni dell’agricoltura del nostro territorio, dove abbiamo un caseificio e un birrificio di alta qualità. Con ‘Fermento’, le mettiamo insieme nel nostro borgo, con altri birrifici e caseifici, per celebrare questo connubio tra birra e formaggio. Speriamo di attrarre anche in questo caso l’attenzione e la curiosità dei turisti”.
Sabato 14 giugno, alle 17.00, nel centro storico di Torrita di Siena, si potranno degustare birre e formaggi di produttori del territorio in una degustazione itinerante.
I visitatori che acquisteranno in loco il coupon potranno intraprendere un percorso del gusto nelle vie del centro storico, scoprendo combinazioni sorprendenti e prodotti di alta qualità. Al costo di 12 euro si avrà diritto a una birra e tre degustazioni di formaggio o acquistare singole degustazioni a 5 euro. Saranno inoltre aperte le taverne di alcune contrade del Palio dei Somari per tappe golose con piatti tipici del territorio.
La serata sarà accompagnata da musica dal vivo: si parte con i Dark Street, trio chitarra-basso-batteria con un repertorio rock & blues, per poi proseguire con la Country Rock Blues Band, cover band dei Creedence Clearwater Revival, che animerà l’atmosfera del borgo.
Domenica 15 giugno, alle 18 in Piazza Matteotti, è previsto un viaggio sensoriale guidato dalla Onaf – Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio e dall’esperto di birre Francesco Ranzani per approfondire le caratteristiche organolettiche dei prodotti, le tecniche di degustazione sensoriale e i criteri per un abbinamento armonico. La partecipazione è su prenotazione, i posti sono limitati e il costo è di 25 euro.
Per Bruna Caira, direttrice della Strada del vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana senese, “vogliamo testimoniare l’abbinamento perfetto tra birra e formaggio, con questo evento che nasce per promuovere prodotti di eccellenza del territorio. Lo facciamo insieme a tutta la comunità locale, non a caso abbiamo previsto il coinvolgimento delle contrade del Palio dei somari”. L’orizzonte nel quale nasce questa iniziativa, spiega ancora la direttrice, “è quello della promozione turistica, dove le nuove tendenze ci dicono che oggi ci si muove anche per andare a visitare caseifici e birrifici. Di qui, l’idea di portare in piazza i produttori e permettere un confronto diretto tra l’amante della birra e del formaggio e il produttore stesso, e di proporre abbinamenti consigliati da esperti”.
L’esperto Francesco Ranzani, responsabile per la Toscana della guida ‘Birre d’Italia’ per Slow Food, spiega che le persone “potranno assaggiare prima di tutto la birra artigianale italiana, da cinque birrifici regionali: tre birre in abbinamento a tre formaggi locali, secondo una scala crescente di complessità del gusto”.
‘Fermento. Birra e Formaggio’ è organizzato da Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, Torrita di Siena Living e Comune di Torrita di Siena, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena e Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.
Partner dell’iniziativa sono anche la Proloco Torrita di Siena, le Contrade Cavone, Porta Nova, la Comunità del Cibo della Valdichiana.
Per informazioni e prenotazioni contattare info@torritadisienaliving.it
A cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana