Regione Toscana
Accedi all'area personale

Il Consiglio Comunale approva una mozione a favore del settore agro-zootecnico

agricoltura con trattore

L’impegno è a definire un’azione di area e a sollecitare enti nazionali ad adottare misure straordinarie per far fronte allo stato di crisi

Data di Pubblicazione

16 luglio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Il Consiglio Comunale di Torrita di Siena ha approvato una mozione per il sostegno al settore agro-zootecnico e il riconoscimento della crisi del comparto. Presentata dal gruppo di maggioranza Centrosinistra per Torrita di Siena, dai banchi dell’opposizione la mozione ha ottenuto il voto favorevole di Torrita Futura e l’astensione di Torrita Insieme.

“L’agricoltura – si legge nel documento – riveste un ruolo cruciale nel tessuto economico, sociale ed ambientale di Torrita di Siena e più in generale nell’area della Valdichiana Senese, ed è il settore più esposto all'impatto del riscaldamento globale e degli eventi meteorologici estremi correlati, sempre più frequenti. Risulta essere anche tra i comparti più colpiti sul fronte dei rincari provocati dalla crisi energetica e dai conflitti bellici in corso, nonché uno dei principali centri di trasmissione degli aumenti dei prezzi in Italia, a causa del suo ruolo nell'economia e della sua dipendenza dall'estero per prodotti energetici, materie prime e beni intermedi che la rendono particolarmente vulnerabile alle tensioni su mercati internazionali”.

Ciò premesso, la mozione elenca i provvedimenti necessari a fronteggiare tale situazione e a sviluppare un piano d’azione: definire una legge quadro per il riconoscimento del valore delle produzioni delle imprese agricole lungo la filiera tramite un equo compenso; definire norme per dare massima centralità alle aree interne e all'agricoltura familiare; procedere, anche a livello nazionale, ad uno snellimento burocratico e ad un riconoscimento economico per chi da sempre agisce come custode del territorio; garantire il mantenimento di un regime fiscale adeguato al mondo agricolo, viste le evidenti criticità economiche; sollecitare il Governo Nazionale e il Parlamento ad adottare misure straordinarie per scongiurare lo stato di crisi; assicurare la propria vicinanza e il massimo sostegno a tutti i lavoratori agricoli, sull'urgenza di interventi concreti e straordinari a favore del comparto e delle piccole e medie imprese.

Attraverso la mozione, il Consiglio Comunale ha impegnato il Sindaco a farsi interprete di queste istanze presso le altre amministrazioni della Regione Toscana, per concordare un'azione comune di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche parlamentari, e il Presidente del Consiglio Comunale a condividere l’atto con l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, affinché si renda possibile costruire un programma a sostegno del territorio e delle imprese dell’area.

Ultima modifica: giovedì, 17 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri