Lunedì 17 gennaio si è tenuto il primo appuntamento del ciclo di incontri informativi di sostegno alla genitorialità e all’utilizzo consapevole dei dispositivi elettronici da parte dei bambini e dei ragazzi, che si svolgerà da gennaio a giugno 2022.
Il progetto è nato con lo scopo di fornire una valida e concreta guida per districarsi nelle complesse sfide e problemi attuali che riguardano le nuove generazioni e,in particolare, le relazioni “genitori-figli”. Più che mai, infatti, in questo momento storico, abbiamo assistito alla necessità di contribuire al sostegno alla famiglia attraverso momenti di confronto e dialogo, in spazi di condivisione con la presenza e la guida di figure professionali esperte in tematiche psicologiche, affettive e relazionali familiari.
Nel primo incontro è stato presentato il progetto come nelle slide allegate e sono stati illustrati gli argomenti degli appuntamenti successivi, che saranno suddivisi in base alle fasce di età dei figli, come riportato nel calendario sotto.
Gli incontri del 31 gennaio, 1-14-15 febbraio si terranno unicamente da remoto e sarà possibile partecipare inviando preventivamente una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Gli incontri successivi si terranno in presenza preso la Casa della Cultura (per partecipare è richiesta la mascherina FFP2 e il SuperGreenPass) ma sarà sempre possibile accedere da remoto inviando preventivamente una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Prossimi appuntamenti:
- Le sfide attuali nelle diverse fasce di età: emozioni, relazioni, comportamenti e problematiche relative. Come aiutare i figli ad affrontarle con efficacia.
31 gennaio – genitori infanzia e primaria
1 febbraio – genitori secondaria di primo grado
- La scuola: affrontare serenamente le problematiche in ambito scolastico: inserimento e relazioni, apprendimento e rendimento, comportamenti e comunicazione.
14 febbraio – genitori secondaria di primo grado
15 febbraio – genitori infanzia e primaria
- Cosa è cambiato con la pandemia per i bambini e per i ragazzi? Problematiche emergenti post-pandemia: attivare le risorse familiari e nei giovani per superare le difficoltà dovute a: lockdown, Dad, isolamento, quarantena, malattia, perdita, limitazioni sociali, vaccino.
14 marzo – genitori secondaria di primo grado
15 marzo – genitori infanzia e primaria
- Dispositivi elettronici, internet, videogiochi, social media: come interagiscono con il cervello dei giovani. Rischi, pericoli e opportunità.
11 aprile – genitori secondaria di primo grado
12 aprile – genitori infanzia e primaria
- Focus sulle emozioni: i vissuti di frustrazione, rabbia, delusione, dolore, ansia, paura, panico… nei genitori e nei figli. Riconoscerli e gestirli con equilibrio.
9 maggio – genitori secondaria di primo grado
10 maggio – genitori infanzia e primaria
- Le dinamiche della coppia: i ruoli genitoriali, le famiglie allargate, le famiglie monoparentali e le diverse risorse relazionali: nonni, fratelli/sorelle, educatori, specialisti, insegnanti. Come vivere al meglio queste relazioni e condizioni e come riuscire ad attivare una comunicazione efficace.
6 giugno – genitori secondaria di primo grado
7 giugno – genitori infanzia e primaria